Il CIID ospita il Festival del Sarà

24
 
October 2025

Venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 17.30 nella sede del CIID - Copenhagen Institute of Interaction Design nel Monastero di Astino a Bergamo, prende il via l’XI edizione del Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro.

Inizia la riflessione che porterà il Festival nel 2026 a Roma, Torino, Bologna e Termoli sul tema: “L’era della Supremazia. Geopolitica. Tecnologia. Energia.

Previsti gli interventi del già presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni (in video), dell’europarlamentare Giorgio Gori, delle sindache di Bergamo e Brescia, Elena Carnevali e Laura Castelletti, dell’ambasciatore Piero Benassi, dell’Ad di A2A Renato Mazzoncini, del Presidente di Motus-E, Fabio Pressi, del direttore della Biennale Tecnologia di Torino, Guido Saracco e della fondatrice del CIID e padrona di casa dell’evento, Simona Maschi.

Diretta streaming su www.festivaldelsara.com

ll Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro, promosso dalla Camera di Commercio del Molise e in collaborazione con Biennale Tecnologia del Politecnico di Torino, CIID - Copenhagen Institute of Interaction Design, ASvIS - Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile e con i patrocini istituzionali del Comune di Bergamo, del Comune di Brescia, della Camera di Commercio di Bergamo e dalla Fondazione MIA, e con il supporto di A2A, Key Partner e Prestiter chiama a riflettere il mondo delle istituzioni, dell'accademia e dell’impresa su come la tecnologia e l’energia siano divenute le nuove armi degli Stati che, abbandonato il diritto internazionale, si affidano alla gestione dei rapporti geopolitici con il solo utilizzo della supremazia militare ed economica.

ll celebre artista italiano Maurizio Cattelan ha concesso l’utilizzo della riproduzione visiva della sua iconica opera d’arte L.O.V.E. - Libertà, Odio, Vendetta, Eternità -, comunemente nota come Il Dito, per il concept grafico dell’XI edizione del Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro. La forza evocativa dell’opera di Cattelan dà ancora maggiore prestigio ad una edizione che desidera sviluppare una riflessione profonda sul tema del potere e delle sue patologie e del rapporto fra imprese, tecnologia, sostenibilità e democrazia

***

Per maggiori informazioni e partecipare al Festival:

festivaldelsara.com | info@kcomunicazione.com |Prenota su Eventbrite

***

Programma

Venerdì 24 ottobre

CIID - Copenhagen Institute of Interaction Design

Monastero di Astino - Bergamo

L’era della Supremazia.

Geopolitica / Tecnologia / Energia

Ore 17.30 - Registrazioni

Ore 17.45 - Saluti di indirizzo

Elena Carnevali - Sindaco di Bergamo

Dialogo

Paolo Gentiloni - già Presidente del Consiglio dei Ministri (v)

Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro

Ore 18.30

Round Table 1

Supremazia Tecnologica

La geopolitica e l'energia ai tempi dell’AI

Intervengono

Giorgio Gori - Europarlamentare (v)

Laura Castelletti - Sindaco di Brescia

Piero Benassi  - già Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea.

Renato Mazzoncini - Amministratore delegato di A2A (vc)

Modera Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro

Ore 19.15

Round Table 1

Supremazia Tecnologica

Libertà accademica e protezionismo intellettuale

Intervengono

Guido Saracco - Direttore Biennale Tecnologia Politecnico di Torino

Fabio Pressi - Presidente Motus-E

Simona Maschi - Fondatrice CIID - Copenhagen Institute of Interaction Design

Modera Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro

(v) in video

(vc) in videocollegamento

*******

Save the Date:

Data: venerdì 24 ottobre 2025

Orario: dalle ore 17.30 alle 20.30

Luogo: CIID - Monastero di Astino | Via Astino, n. 16 Bergamo